
Caratterizzazioni ambientali
Località
Sito di Interesse Nazionale di Priolo – Siracusa
Committente
Versalis SpA
Descrizione
Studi sulla presenza di ceneri di pirite
Dettaglio attività
Studio sulla presenza di ceneri di pirite e approfondimento del quadro geologico e idrogeologico.
Attività di supporto tecnico al Cliente in risposta alle prescrizioni ministeriali:
- Determinazione estensione e volumetria aree con presenza di cenere di pirite
- Studio per approfondimento quadro geologico e idrogeologico, in area di impianto SG11 e modellazione idrogeologica, volto a determinare la funzionalità e l’efficacia dei sistemi di Messa in Sicurezza installati (barriere idrauliche e confinamenti fisici)
- Assistenza presso Enti di controllo e P.P. A.A.
Fasi attività
- Indagini sulle ceneri di pirite
- Acquisizione e analisi dati indagini pregresse
- Programmazione e ubicazione indagini
- Predisposizione specifiche tecniche
- Sondaggi geognostici e prove in situ
- Restituzione dati e cartografia tematica
- Valutazioni tossicologiche e del rischio per l’ecosistema
- Studi su eventuali impatti delle ceneri di pirite sulle acque di falda
- Approfondimento quadro geologico e idrogeologico.

Interventi di bonifica delle discariche
Località
Comune di Manfredonia – Foggia
Committente
Sviluppo Italia Aree Produttive SpA per conto del Commissario Delegato per l’emergenza rifiuti in Puglia.
Dettaglio attività
- Esecuzione saggi esplorativi
- Rilievo aereo con LIDAR (Laser Imaging Detection and Ranging) dell’area del bacino idrografico del Vallone Mezzanotte afferente le due discariche (estensione: 128 Km2)
- Esecuzione sondaggi geognostici con allestimento piezometri e prove in situ
- Prelievo di campioni
- Monitoraggio composizione biogas in fase di perforazione con analizzatori portatili (LEL, O2, CO2, H2S, NH3, VOCs)
- Prelievo campioni di biogas per analisi di laboratorio
- Test pilota di captazione biogas a gradini e a lunga durata con impianto mobile su di un numero selezionato di pozzi e installazione di sonde cluster a diverse profondità per il campionamento del biogas
- Rilievo planoaltimetrico finale dei punti di indagine.
Fasi attività
-
- Acquisizione/definizione dei parametri ambientali dell’area
- Acquisizione parametri geotecnici ambientali dei rifiuti e del substrato
- Caratterizzazione dei rifiuti
- Definizione della geometria dei corpi di discarica
- Valutazione della dinamica fluviale del corso d’acqua “Vallone Mezzanotte” che scorre in mezzo alle discariche e interessa i corpi rifiuti
- Studio delle caratteristiche dei terreni in aree esterne da adibire ad aree di stoccaggio temporaneo
- Studio del Biogas per il dimensionamento di un impianto di captazione fisso e/o semi-mobile.