
Acque di falda
Capacità di trattamento 120 m³/h
Località
Sito Petrolchimico di Assemini – Cagliari
Periodo di costruzione
2005
Settore
Petrolchimico
Servizio offerto
Progettazione, Costruzione
Descrizione
Progettazione, dimensionamento e realizzazione di stazioni di pompaggio con pozzi per l’emungimento dell’acqua di falda e del relativo impianto di trattamento.
Contaminanti
Le acque di falda risultano contaminate dai seguenti analiti:
- metalli pesanti
- composti organici clorurati
- aromatici.
Dettaglio attività
Dimensionato per trattare una portata massima di 120 m3/h, l’impianto è costituito da due linee che operano in parallelo di capacità nominale pari a 60 m3/h.
Le linee di trattamento sono composte dalle seguenti sezioni:
- equalizzazione
- trattamento chimico-fisico per la precipitazione del ferro-manganese
- filtrazione a sabbie per la rimozione dei solidi sospesi
- strippaggio in colonne
- filtrazione a carboni attivi degli AOX
- adsorbimento della fase gassosa
- addensamento fanghi di processo
- drenaggio dei fanghi di processo.
Le acque in uscita sono conformi ai limiti di legge del D.Lgs. 152/06 – Tab. 2 All. 5 – parte IV.
SIMAM, nell’ambito degli obiettivi previsti dal progetto e dalla gestione del servizio, si è occupata delle seguenti attività:
- progettazione e dimensionamento
- realizzazione delle stazioni di pompaggio con pozzi e delle due linee d’impianto
- gestione ed esecuzione dei lavori civili necessari alla realizzazione dell’impianto
- fornitura ed installazione dell’equipaggiamento elettrico e strumentale dell’impianto (Switchgear, Control panels, Scada System, PLC, Flow and Level Control Measurement)
- fornitura ed installazione equipaggiamento meccanico dell’impianto (apparecchiature di processo, piping)
- assistenza al cliente durante il periodo di avviamento.