
Acque di falda
Recupero criogenico del 1,2 – Dicloroetano – Capacità 55 m³/h
Località
Sito Petrolchimico di Assemini – Cagliari
Periodo di costruzione
2007
Settore
Petrolchimico
Servizio offerto
Progettazione, Costruzione, Gestione in Global Service
Descrizione
Progettazione, dimensionamento e realizzazione di una serie di stazioni di pompaggio con pozzi per l’emungimento dell’acqua di falda e impianto di trattamento delle acque sotterranee. Gestione e conduzione dell’attività d’impianto 24h per 365/anno
Contaminanti
Lo stream da trattare risulta contaminato da:
- metalli pesanti
- composti organici clorurati
- aromatici.
Dettaglio attività
SIMAM ha progettato e realizzato l’impianto che risulta costituito da due linee di trattamento separate.
Fa eccezione la sezione “scambio Ionico” che ha diverse finalità:
- trattamento acque sotterranee (caratterizzate da una concentrazione di 4000 ppm di 1,2-Dicloroetano) con sistema di recupero criogenico del 1,2-dicloroetano.
- capacità di trattamento: 15 m³/h
- trattamento acque sotterranee per composti azotati e AOX (Alogeni Organici adsorbibili). Capacità di trattamento: 40 m³/h
La sezione finale di Scambio Ionico è comune ad entrambe le linee di trattamento ed è stata progettata per la rimozione del boro.
Tutte le sezioni di impianto sono progettate con software appositamente dedicato.
L’intero complesso impiantistico è stato realizzato su supporto mobile e trasportabile.
SIMAM si è occupata inoltre:
- della gestione dell’iter burocratico e autorizzativo inerente la realizzazione e l’esercizio dell’impianto in conformità alla normativa nazionale vigente
- dell’installazione e collaudo iniziale dell’impianto
- della gestione e conduzione dell’attività di impianto 24h e 365g/anno.
Dettaglio Impianto
L’impianto è costituito da due linee:
- Linea 1 con capacità di trattamento di 15 m3/h con sistema di recupero del 1,2 – dicloroetano
- Linea 2 con capacità di trattamento di 40 m3/h per l’abbattimento dei composti azotati e AOX (Alogeni Organici adsorbibili).