
Acque reflue industriali
Capacità di trattamento 7 m3/h
Località
Sito industriale di Senigallia – Ancona
Periodo di costruzione
1999
Settore
Packaging
Servizio offerto
Progettazione, Costruzione, Gestione
Descrizione
Progettazione, dimensionamento e installazione di un impianto di trattamento acque reflue industriali contenenti inchiostri e colle. Gestione iter burocratico e autorizzativo per la realizzazione e l’esercizio dell’impianto. Gestione e conduzione dell’attività di impianto (6h/24h e 365 g/anno).
Dettaglio attività
L’impianto è stato progettato e realizzato per il trattamento di rifiuti liquido-acquosi contenenti inchiostri e colle, per un sito industriale di Senigallia (AN).
Il refluo industriale da trattare risulta contaminato da:
- solidi sospesi totali (TSS)
- domanda chimica di ossigeno (COD)
- domanda biologica di ossigeno (BOD)
- composti contenenti nitrogeni (Nitrati, Nitriti)
- sostanze surfattanti
- metalli pesanti.
SIMAM si è occupata della progettazione, del dimensionamento dell’impianto e della realizzazione dello stesso.
L’impianto è costituito dalle seguenti sezioni di processo:
- separazione solido-liquida mediante decantatore centrifugo
- chiariflocculazione con precipitazione dei metalli pesanti
- filtrazione attiva con processi biologici di nitrificazione, denitrificazione e abbattimento BOD, COD
- adsorbimento delle componenti gassose generate dal processo
- addensamento e drenaggio dei fanghi di processo.
Mediante tali trattamenti le acque in uscita dall’impianto risultano conformi ai limiti autorizzativi.
SIMAM ha altresì curato l’iter burocratico e autorizzativo inerente la realizzazione e l’esercizio dell’impianto in conformità alla normativa nazionale vigente.