Global Service: un’alternativa alla gestione “home made” delle acque reflue industriali per le imprese del packaging.
Leggi l'articolo clicca qui
Articolo pubblicato sul numero 19 della Rivista COM.Pack e presentato alla Fiera IPACK IMA di Milano 19-23 Maggio 2015
Una corretta gestione degli impianti di trattamento acque di piccole dimensioni passa attraverso l’applicazione di criteri analoghi a quelli adottati per impianti di medie e grandi dimensioni in materia di riduzione dell’impatto ambientale, tempestività di intervento in caso di malfunzionamento, rispetto di normative e vincoli di legge, sicurezza degli operatori.
SIMAM progetta e realizza impianti per differenti tipologie di trattamento: meccanico, chimico-fisico e biologico. I trattamenti primari, che comprendono quelli di disoleazione, incrementano il rendimento depurativo della fase di depurazione biologica dell’impianto. Di seguito alcune note sui macchinari utilizzati nei trattamenti meccanici.
Nell’ambito dei lavori di realizzazione di una nuova piattaforma off-shore in Azerbaijan, per conto del cliente Compra Energy, Renco S.p.A. ha incaricato SIMAM S.p.A., società di ingegneria e servizi specializzata nella progettazione, costruzione, fornitura e gestione di impianti di trattamento acque, della realizzazione di un impianto ‘turn-key’ per il trattamento e il condizionamento di acqua a servizio di una caldaia a vapore.
Simam S.p.A. ha sottoscritto un contratto di 6 anni per la gestione dell'impianto Disidrat in grado di trattare 150.000 tonnellate annue di fanghi industriali.
Leggi l'articolo clicca qui
Pagina caricata in: 0.043 secondi
Powered by Simplit CMS